massimo pica

Massimo Pica

Grandi Lievitati Natalizi

Corso dimostrativo di grandi lievitati natalizi

DATA

25 – 26 settembre 2023

DURATA

2 giorni dalle ore 9.00 alle ore 18.00 circa

PREZZO

€ 300,00 IVA inclusa

TIPOLOGIA

Il Maestro Massimo Pica, Campione del Mondo di Pasticceria 2021, sarà ospite per la prima volta della nostra scuola per due giornate di alta formazione sul Panettone, il dolce natalizio per eccellenza.

Durante la Masterclass,  meravigliosa e unica nel suo genere, il Maestro illustrerà ai corsisti la sua interpretazione di questo lievitato da ricorrenza, sia in versione classica che in altre varianti, tutte rigorosamente a lievitazione naturale. Affronterà approfonditamente ogni dettaglio della realizzazione del panettone, dalla gestione del lievito madre alla lievitazione, dalla farcitura alla sua cottura. Un corso ricchissimo di informazioni e di facile comprensione, adatto dunque sia ai professionisti che ad un pubblico amatoriale.

 

PROGRAMMA DEL CORSO:

 

  • Panettone classico
  • Panettone mandorlato
  • Panettone al cioccolato e marroni
  • Panettone salato gourmet

 

Precisazione sugli orari:

L’orario di inizio del secondo giorno di corso potrebbe subire modifiche in base alle tempistiche dettate dal lievito madre.

 

 

  • Frequenza delle lezioni
  • Materiale didattico
  • Coffee break
  • Pranzi
  • Attestato di partecipazione
Massimo Pica nasce il 2 febbraio 1985 a Nocera Inferiore (Salerno). Consegue il diploma tecnico dei servizi alberghieri e ristorativi nel 2004 presso l’istituto Roberto Virtuoso a Capaccio (Salerno) con valutazione 100/100. Dopo alcuni anni nel mondo della ristorazione sceglie la pasticceria, il ramo dolce della cucina. Inizia a perfezionarsi con professionisti internazionali del settore. Nel 2006 apre la sua prima attività di pasticceria a Milano e nel 2013 la seconda. Oltre a imprenditore pasticcere, è docente di pasticceria in diverse scuole rinomate italiane. Pubblica con successo il suo primo libro intitolato “Gusti, Cromie, Texture” nel 2015. Da sempre partecipa a numerose manifestazioni e concorsi conseguendo ottimi risultati: nel 2008 torna nella sua terra e vince il concorso enogastronomico Sapori del Cilento aggiudicandosi tutti i premi della competizione, nel 2012 viene insignito del prestigioso premio Roberto Virtuoso e inizia la sua collaborazione periodica con l’Associazione Cuochi Salernitani, portando nella sua terra d’origine l’innovazione della pasticceria internazionale. Nel novembre 2014 vince la medaglia d’argento alla Coppa del Mondo di Cucina e Pasticceria di Lussemburgo. A maggio 2016 apre la sua scuola di pasticceria Pica Pastry School, che immediatamente decolla, diventando un punto di riferimento nel mondo della formazione di settore. Nel 2017 nascono le fruttuose collaborazioni con Valrhona Italia e Pavoni Italia. Nel 2018 è relatore ad Identità Golose. Dal 2017 Pica Pastry School vanta nel proprio corpo docenti nomi italiani e internazionali di spicco come Antonio Bachour, Emmanuele Forcone, Johan Martin, Francesca e Rolando Morandin, Omar Busi, Fabrizio Fiorani, Loretta Fanella, Denis Dianin, Nina Tarasova e Ksenia Penkina, per citarne alcuni. Annesso alla scuola si trova il laboratorio di produzione di pasticceria, cioccolateria e gelateria, che rifornisce lo Store, Pica Pasticcerie Milano in via Ozanam 7 a Milano, diverse pasticcerie e ristoranti di Milano e collabora con importanti nomi della moda italiana per eventi. Nel 2020 vince la selezione della Coupe du Monde de la Pâtisserie per la Categoria Cioccolato, diventando così Campione Italiano di Cioccolateria e nel 2021 vince la Coppa del Mondo di Pasticceria.

A poca distanza dalla scuola sono presenti delle ottime strutture convenzionate. Visualizza l’elenco delle stutture in questa pagina »

Condividi questo corso

Share on facebook
Share on twitter
Share on whatsapp
Share on email
LISTA D'ATTESA Ti informiamo che i posti disponibili per questo corso sono esauriti. Sarà nostra cura informarti qualora si dovesse liberare un posto o in caso dovessero essere disponibili nuove date! Per consentirci di contattarti, ti chiediamo gentilmente di inserire il tuo indirizzo email e il numero di posti che desideri acquistare.