pagani grandi lievitati estivi

Oscar Pagani

I Grandi Lievitati Estivi

Corso collaborativo sui grandi lievitati estivi

DATA

12 – 13 giugno 2023

DURATA

2 giorni dalle ore 8.30 alle ore 18.00 circa

PREZZO

€ 299,00 IVA inclusa

TIPOLOGIA

Durante il corso, unico nel suo genere, il Maestro Pagani guiderà i corsisti nella realizzazione di una serie di piccoli e grandi lievitati innovativi in linea con i gusti della stagione estiva. Il docente illustrerà l’innovativo “Metodo Pagani” di gestione della pasta madre liquida e come applicarlo per realizzare impeccabilmente e con praticità un grande lievitato.

Inoltre, in esclusiva per la nostra scuola, saranno presentati alcuni prodotti inediti, realizzati a quattro mani con il Resident Chef Valerio Barralis, che fondono armoniosamente il mondo dei lievitati con quello della pasticceria moderna.

 

PROGRAMMA DEL CORSO:

 

  • Grande Lievitato Piña Colada
  • Brioche tutta madre
  • Nuvola di semola
  • Grande Lievitato Profumi del Bosco
  • Babà nella doppia versione: tradizionale e in vasocottura
  • altri prodotti a discrezione dei docenti

Precisazione sugli orari:

L’orario di inizio del primo giorno di corso potrebbe subire lievi modifiche a discrezione del Maestro, in ogni caso sarà comunicato con largo anticipo. Il secondo giorno il corso potrebbe iniziare intorno alle ore 7:00 in base alle tempistiche dettate dal lievito madre. Ad ogni modo la conferma sarà data dal docente al termine della prima giornata di corso.

  • Frequenza delle lezioni
  • Materiale didattico
  • Coffee break
  • Pranzi
  • Attestato di partecipazione
Oscar Pagani non è un figlio d’arte. A 20 anni apre la sua attività, la forneria “Non Solo Pane” a Palazzolo (BS) dove, nel corso degli anni, ha sviluppato la propria curiosità verso profumi, tecniche e materie prime diverse: pasta madre, farine locali e prodotti semplici ma studiati in ogni particolare. Oltre a gestire la sua forneria, Oscar Pagani è un docente amatissimo e seguitissimo dal pubblico di tutta la penisola che percorre da nord a sud per insegnare il suo innovativo metodo di gestione della pasta madre liquida, l’ormai celebre “Metodo Pagani”. Oscar non smette di studiare, sperimentare e testare nuove tecniche sia nel suo laboratorio che seguendo corsi di colleghi e specialisti. Proprio grazie alle competenze acquisite, vince il primo premio per il panettone tradizionale al concorso Mastro Panettone indetto da Goloasi e, nel 2021, il primo premio per il pandoro, tutto con pasta madre liquida. Ad oggi è membro della prestigiosa “Accademia Maestri del Lievito Madre e del Panettone Italiano”.  

A poca distanza dalla scuola sono presenti delle ottime strutture convenzionate. Visualizza l’elenco delle stutture in questa pagina »

Condividi questo corso

Share on facebook
Share on twitter
Share on whatsapp
Share on email
LISTA D'ATTESA Ti informiamo che i posti disponibili per questo corso sono esauriti. Sarà nostra cura informarti qualora si dovesse liberare un posto o in caso dovessero essere disponibili nuove date! Per consentirci di contattarti, ti chiediamo gentilmente di inserire il tuo indirizzo email e il numero di posti che desideri acquistare.