palmieri

Armando Palmieri

I dolci della tradizione napoletana

La pasticceria campana tra storia, tradizione, tecnica e contemporaneità

DATA

14 – 15 ottobre 2023

DURATA

2 giorni dalle 9:00 alle 18:00 circa

PREZZO

€ 255,00 IVA inclusa

TIPOLOGIA

Per la prima volta ospite presso la Valerio Barralis Pastry Academy, il Maestro AMPI Armando Palmieri presenterà in esclusiva una carrellata di dolci tipici della tradizione partenopea spiegando tecniche, segreti e procedimenti di realizzazione ma anche storia, tradizione e contemporaneità.

Il docente coinvolgerà i corsisti nella realizzazione dei dolci tipici della tradizione campana.

 

PROGRAMMA DEL CORSO:

  • Tecnologia alimentare applicata alla storia della pasticceria partenopea
  • Tecniche e impasti di base
  • La sfogliatella riccia e frolla
  • Il babà, il savarin e la vasocottura
  • La pastiera ieri e oggi
  • I dolci storici delle feste: mostaccioli, raffaioli, roccocò e struffoli
  • La zeppola di San Giuseppe fritta o al forno

 

 

  • Frequenza delle lezioni
  • Materiale didattico
  • Pranzo
  • Coffee Break
  • Attestato di partecipazione firmato dallo chef
  • Degustazione dei prodotti realizzati
Armando Palmieri, pasticcere napoletano, dopo una Laurea in Conservazione dei Beni Culturali, decide di seguire la propria passione per la cucina prima e la pasticceria dopo. Dopo aver frequentato prestigiose scuole di formazione in Italia  e Francia, lavora molto all’estero proprio partendo dalla Francia, dopo si trasferisce a Londra, viaggia spesso per lavoro e giunge in Scozia, Irlanda, Olanda e Belgio dove affina le sue conoscenze sul cioccolato. Rientrato in Italia, inizia a dedicare tempo alla formazione e a studiare il concetto di pasticceria ragionata, ciò che sta dietro a ogni singola ricetta, lo studio, la ricerca, come si costruisce la ricetta stessa, discorso che lo proietta a Hong Kong, Taipei e Shanghai, dove lavora presso catene alberghiere di lusso come expertise, e come docente nei Dipartimenti di Arti Culinarie nelle Università Asiatiche del Taiwan (Hung Kuang University) e Cina (Università di Zejhang), vola poi alla volta di New York e di Toronto. Appena ha tempo lo troviamo spesso in giro per l’Europa in cerca di nuove ispirazioni. Nel 2009 è premiato Stella Foodies Gambero Rosso come giovani pasticcere emergente e tra il 2010 e 2012 riceve numerosi riconoscimenti dal mondo dell’enogastronomia dolciaria italiana e estera, tra cui la nomina come ambasciatore del dolce italiano nel mondo, grazie alla sua esperienza all’estero. Grazie alla continua voglia di crescere e portare avanti i suoi progetti, oggi è consulente per aziende in Italia sempre alla ricerca di nuovi stimoli, docente inoltre per la Confederazione Pasticcieri Italiani. Nel 2022 entra a far parte di AMPI e da ottobre dello stesso anno ricopre il ruolo di Executive Pastry Chef per Luminist cafe & bistrot presso le Gallerie d’Italia Napoli.

A poca distanza dalla scuola sono presenti delle ottime strutture convenzionate. Visualizza l’elenco delle stutture in questa pagina »

Condividi questo corso

Share on facebook
Share on twitter
Share on whatsapp
Share on email
LISTA D'ATTESA Ti informiamo che i posti disponibili per questo corso sono esauriti. Sarà nostra cura informarti qualora si dovesse liberare un posto o in caso dovessero essere disponibili nuove date! Per consentirci di contattarti, ti chiediamo gentilmente di inserire il tuo indirizzo email e il numero di posti che desideri acquistare.