Chi ha detto che d’estate i dolci debbano andare in vacanza!? Noi Italiani lo sappiamo molto bene, essendo proprio il nostro il Paese in cui è nato e dove si continua a trovare il gelato migliore al mondo. Ma quanti di noi in realtà lo conoscono bene?
Il corso comincia con una sessione teorica durante la quale sarà spiegato cos’è esattamente il gelato, quali sono gli ingredienti che lo compongono e le basi per bilanciare una ricetta. Inoltre si analizzeranno le differenze tra il gelato e altri prodotti come il semifreddo, il sorbetto e la granita. Infine, si vedrà qual è la strumentazione necessaria per produrlo e quali sono le opzioni possibili se a casa non si dispone di un mantecatore.
Il corso è collaborativo, nel senso che i corsisti a turno collaboreranno con lo chef alla realizzazione di gelati, sorbetti, granite e le altre basi di accompagnamento.
Programma di massima del corso:
(può subire alcune modifiche a discrezione dello chef):
- Tesoro di Bronte (pistacchio)
- Yummy (yogurt e lampone)
- Caffè Leccese a modo mio (caffè e mandorle)
- Tartufo di Pizzo rivisitato (cioccolato e nocciola)
- Coppa Melba rivisitata (pesca, lampone e vaniglia)
- Coppa Spagnola rivisitata (crema, amarena e amaretti)
- Coppa Tropicale (mango e frutto della passione)
- Granita al pompelmo rosa e pepe di timut
- Granita ai frutti di bosco